Hai fatto domanda di invalidità civile, cosa ti aspetta?

Quando ti presenterai a visita presso la Commissione Medica dell’INPS o della ASL, questa avrà a disposizione poche decine di minuti per capire e decidere:

  • la percentuale di invalidità civile che ti verrà assegnata;

  • se hai diritto all’indennità di accompagnamento;

  • se sei meritevole del riconoscimento di portatore di handicap n condizioni di gravità (art 3 comma 3) o meno.

La Commissione Medica, al momento della sua visita, si baserà essenzialmente su:

  • La documentazione da te presentata.

  • la visita effettuata dai membri della Commissione.

Se la documentazione che porterai sarà incompleta, non corretta, non adeguatamente dimostrativa dei tuoi problemi, la Commissione potrebbe non riconoscere quello che chiedi. Analogamente, se la Commissione durante la visita non verificherà adeguatamente le tue limitazioni psichiche o fisiche, non potrà prendere una decisione precisa e puntuale sul tuo caso.

E se la visita è andata male e non hai ottenuto quello che desideravi?

Non sempre viene riconosciuto il beneficio che riteniamo ci spetti.

In questi casi è possibile ricorrere contro il giudizio espresso dalla Commissione Medica.

Invalidità civile e handicap (Lg 104/92)

Cosa posso fare per te?

I vantaggi di una assistenza da parte di un medico legale sono duplici:

La consulenza prima della visita ti permetterà di presentare la documentazione più adatta al tuo caso, così da dare alla Commissione tutto il necessario per esprimere il giudizio più corretto.

La mia presenza alla visita (accompagno) farà in modo che la documentazione sia adeguatamente presa in considerazione della Commissione e che questa possa prendere effettivamente visione delle tue limitazioni.

Se non si condivide il parere sanitario espresso dalla Commissione Medica è possibile presentare ricorso entro sei mesi dalla data di ricevimento del verbale della visita di accertamento di invalidità.

Anche in questo caso la mia consulenza può:

  • illustrarvi le chances di successo di un eventuale ricorso;

  • assistervi nella preparazione del ricorso, proponendoti un team di Avvocati specializzato in tali ricorsi.

Accompagno in sede ASL o INPS

Ottenimento invalidità civile e handicap (Lg 104/92)

Tagliando per disabili

Sordi e ciechi civili

Esenzioni ticket

Ricorsi avverso al mancato riconoscimento

Inabilità lavorativa Lg 222/84

Servizi offerti:

Consulenza, assistenza diretta (accompagno) e stesura di relazioni medico legali di parte per le seguenti prestazioni