Una persona a te cara è deceduta e hanno disposto una autopsia giudiziaria?
Cosa puoi fare?
Quando viene disposta una autopsia giudiziaria i familiari di ambo le parti (indagato o parte lesa), così come il sanitario coinvolto in caso di malpractice medica, hanno facoltà di nominare un proprio medico legale di fiducia che prenda parte alle operazioni sulla salma che rappresentano, di fatto, un accertamento tecnico unico ed irrepetibile che fornirà importanti informazioni circa l’epoca, la causa ed i mezzi della morte.
Esami autoptici
Cosa posso fare per te?
I vantaggi di una assistenza da parte di un medico legale sono:
La partecipazione all’esame autoptico quale consulente di parte permetterà all’Avvocato che segue il caso di conoscere tempestivamente elementi utili alla difesa della tua posizione e può richiedere al consulente tecnico nominato dal Pubblico Ministero di effettuare o di verificare eventuali elementi in corso di accertamento autoptico (es: effettuare prelievi tossicologici, rilievi fotografici o altro).
Si consiglia di contattare il Dott. Cappelletti con almeno 24 ore di preavviso al fine di garantire la presenza alle operazioni sulla salma